Che cos'è la sicurezza API?
Un'efficace sicurezza delle API garantisce che i dati, i sistemi e le applicazioni sensibili rimangano protetti da accessi non autorizzati, abusi e violazioni.
Riduci i punti ciechi della sicurezza con una piattaforma di rilevamento sapientemente addestrata basata sull'IA, in grado di identificare e catalogare tutte le risorse API, individuare i dati sensibili in transito, collegare le API a proprietari e funzioni e fornire informazioni sulla loro postura di sicurezza.
Applica gli standard API aziendali con informazioni generate dall'IA che valutano e danno priorità alle risorse API più rischiose. Adotta le best practice del settore utilizzando modelli di policy predefiniti e una vasta libreria di policy API per ridurre i rischi e semplificare la conformità.
Risparmia tempo e risorse con test di vulnerabilità specifici per le API estremamente accurati eseguiti grazie all'integrazione perfetta di soluzioni DAST all'avanguardia con specifiche aggiornate, logica aziendale e dati di configurazione API. Garantisci una copertura completa di tutte le vulnerabilità indicate nell'elenco OWASP API Security Top 10.
Brochure
Panoramica della soluzione API Security, delle sue funzionalità e dei vantaggi che offre.
Blog
Presentazione del nostro nuovo prodotto per la sicurezza delle API.
Blog
Perché l'individuazione delle API è essenziale per una sicurezza delle API efficace.
Individua tutte le API, incluse le API shadow, zombie, non documentate o non presenti nei gateway API o nelle specifiche OpenAPI, per avere piena visibilità dell'ecosistema API. Proteggi i dati sensibili, come le informazioni di identificazione personale, che possono essere esposti attraverso API non rilevate.
Le informazioni granulari sulle API, inclusi parametri, modelli di utilizzo, punteggi di rischio ed esposizione di dati sensibili, offrono una visione chiara della superficie di un attacco e del profilo di rischio. Dynamic Documentation Maintenance mantiene aggiornata la documentazione API confrontando continuamente le API rilevate con i record esistenti.
Le capacità di filtro e di interrogazione avanzate consentono di ottenere informazioni personalizzate e contestualizzate sul comportamento delle API. Valutazioni complete dei rischi analizzano i potenziali rischi associati a ciascuna API, tra cui vulnerabilità, errori di configurazione ed esposizione di dati sensibili.
Le scansioni DAST automatiche analizzano le API utilizzando file di raccolta Postman, descrizioni OpenAPI o traffico registrato oppure tramite integrazioni con i principali strumenti di test delle API. Il monitoraggio API con IAST rileva e cataloga tutte le API interne tramite chiamate API IAST. SCA esegue la scansione dei pacchetti open source nello sviluppo di API per identificare i componenti API di terze parti vulnerabili.
I dati dell'attività di rilevamento creano e personalizzano policy di governance della postura utilizzando un motore avanzato di governance della postura delle API. Estendi le policy di sicurezza IT esistenti e/o applica regole predefinite o personalizzate per garantire misure di sicurezza coerenti, come autenticazione, autorizzazione e convalida degli input per tutte le API.
Il motore di governance della postura analizza i rischi associati alle API all'interno dell'ecosistema IT. La definizione delle priorità dei rischi si basa sull'impatto aziendale e consente alle organizzazioni di concentrarsi sulla risoluzione delle vulnerabilità più critiche. I controlli di postura possono essere integrati nelle pipeline CI/CD durante la progettazione delle API, consentendo una soluzione più rapida in linea con le pratiche DevSecOps.
Che cos'è la sicurezza API?
Come è possibile proteggere le API?
Che cos'è una Shadow API?
Che cos'è Zombie API?
HCL AppScan può testare le API senza codice sorgente?
Cosa differenzia HCL AppScan dagli altri strumenti di sicurezza API?